domenica 15 ottobre 2023

Domande pag.74, 78, 81, 82

Domande pag. 74

 1. L'ampliamento dell'orizzonte conoscitivo è dovuto dal rapporto tra l'uomo e la natura e dalla conoscenza delle sue leggi.

2. Bacone critica l'accettazione passiva sulle basi delle innovazioni tecnologiche, infatti secondo lui bisogna guardare alla modernità, alle invenzioni, alle scoperte geografiche che hanno mutato le condizioni di vita sulla Terra e accettare passivamente le teorie dei filosofi antichi. 

3. Gli idoli della tribù ci portano a considerare le cose in base ai nostri schemi mentali o ai nostri bisogni, dando importanza a una piuttosto che a un'altra. Essi ci spingono ad evitare i dati dell'esperienza, attribuendo alla natura regolarità e uniformità che esistono solo nelle nostre modalità conoscitive. 

4. Sono gli idoli del mercato (idola fori), detti così perché le parole sono il mezzo essenziale con cui gli uomini si associano e scambiano beni, proprio come si fa al mercato. 

Domande pag. 78

1. Bacone mira con il metodo induttivo a osservare attentamente i fenomeni,  registrarli, catalogarli con ordine per arrivare alla formulazione delle leggi.

2. La funzione delle tre tavole consiste nel predisporre il materiale empirico, organizzandolo e catalogandolo, per consentire all'intelletto di avanzare la prima ipotesi, definita la prima vendemmia, in ordine all'interpretazione della natura del fenomeno studiato. 

3. La prima vendemmia è la prima ipotesi, data dalla funzione delle tre tavole,  l'experimentum crucis è una prova, durante la quale si esclude una delle ultime possibilità lasciate aperte. 

4. Si tratta di un grande laboratorio sperimentale, in cui tutti si dedicano allo studio e alla contemplazione delle opere del creato, guidati da un gruppo di esperti scienziati che collaborano, secondo una divisione razionale del lavoro, nella realizzazione di invenzioni e scoperte in vista dell'utilità sociale e del progresso umano e civile della collettività.

Domande a pag. 81

1.  La spelonca rappresenta una sorta di caverna nella quale la luce naturale tende a essere alterata a causa delle cattive abitudini contratte, dell'educazione ricevuta, dei condizionamenti esterni, ecc

2. Emerge una concezione del linguaggio improprio e del suo cattivo uso, quando ad esempio vengono adoperati termini impropri o confusi, perdendo in precisione e rigore. 

3. La similitudine è rappresentata da uno specchio che riflette irregolarmente i raggi delle cose,  che mescola la sua propria natura a quella delle cose e le deforma e le travisa.

4. I pregiudizi derivati dall'influenza delle varie dottrine filosofiche e da alcune teorie accreditate dalla tradizione, creano mondi fittizi, cioè immagini della realtà che non hanno fondamento nell'esperienza e da cui l'intelletto deve essere messo in guardia,  sviluppando un pensiero autonomo. 

Domande pag. 83

1. La mano e l'intelletto abbandonati a sé stessi non hanno potenza, solamente con strumenti e con aiuti si raggiungono i risultati. Gli strumenti amplificano il moto della mano come gli strumenti della mente guidano o trattengono l'intelletto. 

2. Soltanto se conosciamo le cause dei fenomeni saremmo in grado di comprenderne anche gli effetti. 

3. La logica, secondo  Bacone è in adatta a penetrare i principi della natura. Essa, infatti, spinge la mente a convenire su determinate conclusioni necessarie dal punto di vista logico, ma non può imporre le proprie regole alla realtà naturale.

4.  L'uomo era presentato come colui che ha la possibilità di interpretare le leggi della natura in quanto ne è ministro, ossia attento  e umile servo, e che però deve attenersi esclusivamente alle sue regole e ai suoi insegnamenti, perché costituiscono i limiti conoscitivi che egli non può né deve varcare, se vuole evitare di incorrere in errori.

5. Bacone connota con l'aggettivo vera, l'induzione, l'unico strumento valido cui l'uomo può ricorrere nella sua ricerca della verità, che muove dall'esperienza sensibile.

6. Sapere è potere, quindi conoscere e studiare nuove tecnologie sviluppo nella ricerca è fondamentale per il benessere umano, anche se però bisogna stare attenti a usare questo potere (sapere) per un uso benefico e non per motivi bellici.

Nessun commento:

Posta un commento

Immanuel Kant

  Immanuel Kant Critica della ragion pura - nella quale si afferma che occorre condurre un'analisi sui fondamenti della conoscenza al fi...